Soggiorno Studio a Dublino
1.970,00€
IL PROGRAMMA E’ RIMANDATO AL 2022
Descrizione
Soggiorno Studio a Dublino
Città di fondazione vichinga, la Capitale della Repubblica d’Irlanda ha conosciuto negli ultimi anni una forte espansione, demografica ed economica. Nonostante sia la città più grande d’Irlanda, essa ha saputo mantenere ritmi non frenetici ed è una città a misura d’uomo nonché dai mille volti: i numerosi festival, le iniziative culturali ed il suo spirito internazionale la rendono vivace e calorosa. Dublino è molto amata dai giovani per la sua natura accogliente ed è ricca di cultura letteraria: essa fa da ambientazione all’Ulisse di James Joyce; inoltre la città ha dato i natali ad Oscar Wilde. PLUS: La popolazione di Dublino è la più giovane d’Europa: il 50% dei suoi abitanti ha meno di 25 anni.
Il gruppo verrà guidato da accompagnatrici dalla preparazione del gruppo, alla partenza e in tutte le attività all’estero fino al rientro in Italia al termine del soggiorno.
Il programma è a cura della nostra scuola partner CES-Centre of English Studies, scuola aperta tutto l’anno a Dublino che durante i mesi estivi apre alcuni centri per juniors tutti posizionati nella zona nord di Dublino. I centri utilizzati sono Scuole Superiori di Dublino tutte dotate di: aule per le lezioni, aree comuni, zona computer, spazi esterni e campi sportivi. Tutte le scuole sono posizionate vicino a fermate di bus o della DART consentendo così un facile accesso al centro città per le attività collaterali.
Il corso prevede 15 ore di lezione a settimana divise in: 20 lezioni da 45 minuti ciascuna di Inglese Generale al mattino, in classi internazionali o chiuse (a discrezione della scuola estera e delle linee guida del paese) composte da massimo 15 studenti. Gli insegnanti che curano il corso sono tutti qualificati per l’insegnamento a stranieri. All’arrivo viene effettuato un test d’ingresso e al termine del soggiorno viene rilasciato un certificato di frequenza.
Il programma ricreativo e culturale prevede:
- 4 pomeriggi a settimana di attività collaterali con almeno 2 visite alla città a settimana (passeggiate in città, musei, sport, arts and crafts)
- 3 serate a settimana di intrattenimento (fish and chips in Howth, Malahide, disco, irish music and dances…)
- 2 escursioni di intera giornata (Powerscourt Gardens and Glendalough, Kilkenny, Belfast con tour dei murales…)
NB: l’elenco attività è indicativo e non definitivo e il programma potrebbe subire variazioni a seguito di linee guide del paese estero.
FAMIGLIA La sistemazione è prevista in famiglia, selezionata dalla scuola estera, in camere doppie con compagno di viaggio e trattamento di pensione completa con colazione e cena in famiglia e pranzo al sacco fornito dalle famiglie. Bagno e cucina sono in comune con le famiglie. NB: gli spostamenti dei ragazzi da/per la famiglia sono a cura della famiglia ospitante.
Inclusi i trasferimenti all’estero dall’aeroporto di Dublino alla sistemazione a/r.
Non incluso volo di linea o low-cost dall’Italia a Dublino a/r da quotarsi alla conferma del viaggio.
Lingua Madre Viaggi Studio include nel pacchetto la polizza GuardMe Europe https://www.guard.me/ con i seguenti massimali di copertura:
- Spese mediche sostenute all’estero fino a 10 milioni di €
- Cure dentistiche urgenti fino a € 150,00
- Cancellazione viaggio per malattia (escluso malattie pregresse), licenziamento, morte, ricovero, fino a pratiche di € 7.500,00
- Articoli personali (sostituzione documenti, valori..) fino ad € 250,00
- Ritardo nella consegna del bagaglio fino a € 100,00
- Responsabilità civile fino a 2 milioni di €
Invitiamo a farci presente eventuali situazioni o condizioni di salute particolari per poter offrire la migliore copertura assicurativa.
NB: È necessario portare con sé la tessera sanitaria nazionale
Per i cittadini italiani maggiorni di anni 14
Carta d’identità valida per espatrio in originale in ottimo stato, senza timbri di proroga; oppure passaporto in originale in corso di validità.
Per i cittadini italiani minori di anni 14
Oltre ai documenti sopra è obbligatoria la dichiarazione di accompagno rilasciata dalla Questura della città di residenza;
Per i cittadini stranieri
È necessario verificare la procedura di espatrio presso l’Ambasciata della propria nazionalità presente in Italia.
La regolarità dei documenti è esclusiva responsabilità del singolo partecipante.
IL PROGRAMMA E’ RIMANDATO AL 2022